unisa ITA  unisa ENG


MEDUS

LogoMEDUS
NewLogo




Il MEDUS (Maritime Engineering Division University of Salerno) ha sede presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno nel Laboratorio di Idraulica Ambientale e Marittima (LIDAM).

Attualmente costituito da docenti universitari in ruolo, assegnisti, dottori di ricerca, dottorandi di ricerca, collaboratori esterni, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nei diversi settori dell'Ingegneria Marittima.

Grazie alla continua collaborazione e sostegno del C.U.G.Ri. (Centro Universitario per la Previsione e Prevenzione Grandi Rischi), la divisione di ingegneri marittimi di Salerno è dotata di un laboratorio di calcolo numerico (Fluid-Dynamics & Virtual Computational Center) e di strumentazione per la misura diretta delle caratteristiche del moto ondoso.

Pertanto, lo studio dei fenomeni ambientali in ambito marittimo viene affrontato sulla base di un duplice approccio: quello matematico-virtuale utilizzando tecniche di calcolo avanzato e quello di campo mediante il monitoraggio dei parametri ondametrici in alcuni casi utilizzati a supporto dei modelli numerici per la validazione e/o calibrazione.

Tale condizione, nel corso degli anni, ha permesso di realizzare pubblicazioni su riviste, tesi di laurea e di dottorato, convenzioni di consulenza scientifica con enti pubblici, privati, nazionali ed internazionali.


Attività di Ricerca e Consulenza:

  • Caratterizzazione ondametrica del paraggio;
  • Analisi del rischio costiero e risalita del moto ondoso su spiagge;
  • Circolazione litoranea ed erosione dei litorali sabbiosi;
  • Interazioni del moto ondoso con strutture emerse e sommerse;
  • Misura dei parametri del moto ondoso mediante il telerilevamento;
  • Monitoraggio di campo delle caratteristiche ondametriche;


 Collaborazioni Nazionali ed Internazionali:

  • ESA/ESRIN, Frascati (Italy)   »»»
  • Flowscience, Santa Fe (USA)   »»» 
  • KISR - Kuwait Institute for Scientific Research, (Kuwait)   »»»
  • IFREMER CERSAT, (Francia)   »»»
  • Xc Engineering, Cantù (Italy)   »»»
  • Dipartimento Ingegneria Civile ed Ambientale, Università di Catania   »»»
  • Dipartimento Difesa Suolo, Università della Calabria   »»»
  • Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione per la Difesa delle Coste (LIC), Politecnico di Bari   »»»
  • IAMC - Istituto Ambiente Marino Costiero, Napoli   »»»
  • CNMCA - Aeronautica Militare, Roma   »»»

 

Visita la pagina MEDUS su Facebook