unisa ITA  unisa ENG


Ricerca MEDUS

Attività di Ricerca

Le applicazioni di CFD (Computational Fluid-Dynamics) si basano su tecniche numeriche che permettono di riprodurre mediante l'ausilio dei calcolatori i fenomeni connessi con il movimento dei fluidi. Nell'arco degli anni, tale tipologia di indagine ha avuto un largo impiego, grazie al continuo perfezionamento delle metodologie ed all'avvento di calcolatori elettronici sempre più sofisticati, a tal punto che viene considerata alla pari dell'approccio sperimentale.

In ambito marittimo, tali metodologie sono impiegate al fine di studiare e caratterizzare i movimenti del mare, con particolare riguardo al moto ondoso prodotto dal vento, alle sue interazioni con le strutture ed il litorale, in quanto questi costituiscono elementi di base per la progettazione delle opere.

Pertanto, al MEDUS, mediante l'utilizzo di software shareware, freeware o implementato direttamente si analizzano, a diversa scala, tali problematiche con finalità di consulenza e formazione,  di ricerca applicata o avanzata.


Principali Tematiche di Ricerca:

  • Caratterizzazione ondametrica del paraggio;
  • Analisi del rischio costiero e risalita del moto ondoso su spiagge;
  • Circolazione litoranea ed erosione dei litorali sabbiosi;
  • Interazioni del moto ondoso con strutture emerse e sommerse;
  • Misura dei parametri del moto ondoso mediante il telerilevamento;
  • Monitoraggio di campo delle caratteristiche ondametriche;

 

Visita la pagina MEDUS su Facebook